Quando ti prendi una brutta influenza e ti senti veramente male, desideri una cosa molto logica e semplice: stare meglio.
Tuttavia, più quel malanno dura, più ti deprimi perché vedi lontano l'obiettivo di stare bene.
A volte sembra non arrivare mai, e proprio in quei momenti diventa più probabile dare udienza a chi ti suggerisce strade alternative, diverse, talvolta inesplorate o persino sottaciute.
Trovare una soluzione subito
Perché alla fine l'unica cosa che conta è trovare una scorciatoia per stare di nuovo bene.
Anche nel nostro mondo le cose stanno più o meno in questi termini.
Quando arriva qualche malanno di stagione e i mercati scendono, i tuoi soldi stanno male e tu con loro.
Il tempo che passa e che non risolve la questione non fa altro che aumentare il logorio, la preoccupazione ed il timore di non uscirne più.
Proprio in questi frangenti, la tua vulnerabilità nel dare credito ai tanti che propongono soluzioni alternative aumenta esponenzialmente.
Come fanno a convincerti
Per convincerti a dar loro una possibilità , alimentano uno schema che mediamente funziona bene in molti ambiti della vita sociale.
- Primo, trovano un nemico (meglio se potente; più lo è, più è facile renderlo insopportabile).
- Secondo, alimentano la crociata contro quel nemico sulla base di qualche fatto (talvolta vero, talvolta edulcorato) accaduto in passato.
- Terzo, propongono una soluzione che solo loro hanno e che è opposta a quella professata dal nemico.
E' una soluzione a portata di mano, ma fino ad ora nessuno te l'ha raccontata perché scomoda e invisa al nemico di cui sopra.
A questo punto, ti convinci a imboccare quella scorciatoia. Stai talmente male che, ti dici, peggio di così non può andare.
E così, potresti dar retta ad uno dei tanti messaggi che in queste settimane stanno intasando il web.
Cosa sta succedendo
Ho email, bacheca e telefono bombardati da messaggi il cui contenuto è più o meno questo: i prodotti che ti vende la banca o il consulente hanno dentro obbligazioni, azioni o un mix dei due, e siccome questo è un anno orribile in cui sta scendendo tutto tu sei destinato a perdere soldi. Ma noi abbiamo la soluzione per te!
Ora, il fatto che il sistema finanziario abbia limiti e margini di miglioramento significativi non è in discussione, né lo è mai stato.
Anzi, io in prima linea lavoro per quello. Il problema però è un altro: se per me e per molti professionisti del settore questi messaggi sono ininfluenti, non lo sono per molti investitori che proprio in questi momenti vivono il picco di fragilità e rischiano di prendere sentieri pericolosi.
Ecco perché bisogna tenere gli occhi aperti, soprattutto ora che i mercati hanno l'influenza.
Perché quella prima o poi passa. Ma i danni di certe scorciatoie rimangono indelebili, tatuati nella coscienza oltre che nel portafoglio. E sono decisamente peggiori del malanno dal quale stai cercando, in tutta fretta, di guarire.