Aiuto imprenditori e liberi professionisti a gestire il patrimonio personale con trasparenza e fiducia
Affiancandoli nelle scelte finanziarie con informazioni affidabili, riducendo il rischio di intaccare il patrimonio


gruppi familiari che mi hanno scelto per la gestione del patrimonio
ANNI DI ESPERIENZA COME CONSULENTE FINANZIARIO
LE MIE GIORNATE DI FORMAZIONE FULL TIME IN UN ANNO
Tutelare il patrimonio: la mia risposta
Per molti investitori il problema di mettere a frutto i propri risparmi o il patrimonio di famiglia è una preoccupazione prioritaria. Le implicazioni sono molteplici e toccano aspetti che riguardano il futuro dei propri affetti e la serenità nell'affrontarlo.
La scelta del consulente a cui affidarsi nasce sia da valutazioni personali sia dalla competenza della persona.
Ma ci sono aspetti che risultano decisivi nella scelta finale.
Ti chiederai a questo punto quali siano questi elementi. Forse l'azienda? Forse l'accesso a informazioni finanziarie? Forse il fatto che un'amico l'abbia consigliato?
Anche, ma c'è dell'altro.
I miei clienti cercano soprattutto due cose: fiducia e trasparenza. Grazie a questo posso annoverare molti clienti che si affidano a me stabilmente da molti anni.
"Quando i mercati vanno bene, tutti guadagnano.
Un piano di asset allocation che fa il suo dovere è quello che ti fa guadagnare anche quando i mercati vanno male".
Fiducia
Trovare un consulente finanziario che nel corso dei mesi e degli anni sia il punto di riferimento per gli aspetti patrimoniali e gli investimenti è fondamentale. Quando un cliente si affida ai miei servizi di asset allocation sa, e verifica nel tempo, che può fare affidamento su di me in ogni momento per avere dei chiarimenti, richiedere informazioni sulla sua posizione finanziaria o avere un consiglio professionale.
Forse, sarà capitato anche a te di parlare con un funzionario della filiale e dopo 6 mesi doverne incontrare un altro, perché il precedente è stato trasferito. In questi casi, è difficile sentirsi tranquilli e soprattutto sentirsi seguiti con continuità.
I miei clienti sanno che oggi ci sono per rispondere alle loro esigenze e che tra 6 mesi o un'anno ci sarò ancora. Per questo posso annoverare tra i miei clienti rapporti che durano da decenni.
Trasparenza
Quando devi finalizzare un piano di investimenti, arriva sempre il momento in cui è necessario scegliere i prodotti finanziari più adatti. E' normale, sono decisioni da prendere.
Il mio è un lavoro di consulenza in senso stretto. Non devo vendere un prodotto o un altro "perché devo seguire delle priorità commerciali".
La "merce" che offro io è la consulenza, cioè offro consigli, competenze e suggerimenti informati su ciò che è meglio per il mio cliente.
Per me, essere trasparente, significa dare l'opportunità al cliente di farsi una propria idea, informandolo e fornendo gli strumenti necessari a comprendere la scelta che deve fare.
Il cliente e il suo interesse sono la mia stella polare, non ci sono altri riferimenti per me.
Cosa dicono i miei clienti
Oramai sono più di 20 anni che lavoro assieme a Davide. Posso dire che lui c'è sempre, disponibile in caso di richieste e dà anche consigli di grande buon senso. L'affidabilità e la competenza insieme a un notevole capacità di intrattenere rapporti molto sensati e sentiti.
Giulio
Sono almeno venti anni o più che mi affido alla sua competenza e serietà, entrambe caratteristiche fondamentali/indispensabili in questo ambito. Davide Miselli sa consigliare adeguatamente a seconda del profilo di rischio dell'interlocutore.
Stefano
Sono cliente di Davide sin dagli inizi della sua carriera come consulente finanziario. Da lui ho imparato l'importanza di investire a lungo termine. Il consiglio che mi sento di dare a chi sta decidendo di fare degli investimenti è di pensare a come potranno in un futuro rendere più serena la vecchiaia.
Elisa
Tanti anni, 19 per la precisione. In questo arco di tempo ho guadagnato e nello stesso tempo ho rischiato il giusto. Consiglierei Davide Miselli per la competenza e la professionalità. Sa parlarti in modo chiaro e semplice
Stefano
Sono diventato cliente di Davide Miselli circa 6 anni fa. Oltre alla sua professionalità la sua caratteristica più evidente è che ha la capacità di comprendere le esigenze dei clienti.
Claudio
20 anni sicurezza sulla gestione del patrimonio, chiarezza sugli investimenti e step da intraprendere. I punti di forza della consulenza di Miselli sono: disponibilità, conoscenza della materia, precisione.
Enrico
Sono cliente da oltre 25 anni, grazie alla sua consulenza ho potuto guadagnare sul capitale che mi ha gestito. Le caratteristiche che descrivono meglio Davide Miselli sono, professionalità, competenza e serietà!!
Roberto
Sono cliente da circa 20 anni e il principale vantaggio è di aver trovato un professionista come Miselli a cui affidare il mio patrimonio. In sintesi ho trovato serietà e professionalità.
Maria
Sono cliente di Miselli dal 1992. È sempre stato trasparente mi ha sempre seguito e abbiamo investito a seconda di quelli che erano i miei intenti. Mi sento di consigliare la sua consulenza perché è una persona onesta. Ciò che apprezzo di più è il fatto di essere seguito con saggezza e competenza.
Luca
Chi posso affiancare nella gestione patrimoniale
Imprenditori
Sulle questioni patrimoniali e la gestione degli asset finanziari a cui si affiancano le necessità di pianificazione successoria, di passaggio generazionale o di protezione del capitale in caso di fallimento.
Liberi professionisti
Gestione patrimoniale e affiancamento di strumenti previdenziali complementari sono le soluzioni più adatte a chi svolge la libera professione.
Artigiani
In un tessuto produttivo ricco di eccellenze non mancano gli artigiani tra i miei clienti. Piccole imprese che mi affidano i loro investimenti per poter guardare al futuro con fiducia.
Dipendenti
Ai servizi di previdenza complementare si affiancano le esigenze familiari. Primo tra tutti l'accantonamento di capitale per finanziare gli studi e la formazione dei figli.
Il mio modello di consulenza finanziaria in tre fasi
In questo schema ho sintetizzato come svolgo la consulenza finanziaria: dalla definizione dei tuoi obiettivi, alla realizzazione del piano di investimenti. E infine la terza fase che ho chiamato "Serenità finanziaria".
L'obiettivo è di accompagnarti da una situazione di incertezza e assenza di obiettivi finanziari a una condizione di consapevolezza e serenità nei riguardi del tuo futuro finanziario.
Proseguendo la lettura del sito troverai i dettagli di ogni fase e ogni step raffigurato nella grafica.


Prima di costruire una casa è necessario progettarla sulla base delle esigenze, tue e della tua famiglia.
1. Scegliere gli obiettivi
Il primo passo per progettare e pianificare il tuo futuro finanziario inizia con la conoscenza delle tue esigenze e necessità.
Questa fase ti aiuterà a chiarire i dubbi e le incertezze per giungere a una chiara visione di quali sono gli obiettivi raggiungibili che puoi prefissarti.
Risponderemo assieme alle seguenti domande:
- Cosa significa utilizzare l'asset allocation come insieme di strumenti volti alla pianificazione finanziaria?
- Quale arco temporale considerare?
- Quali saranno le tue necessità future?
- Cosa puoi fare per i tuoi familiari e per il futuro degli affetti più cari?

Dopo il progetto della casa, è giunto il momento di aprire il cantiere e finalmente costruirla.
2. Il tuo futuro finanziario
Conoscere le informazioni che riguardano la tua situazione patrimoniale è importante per poterti offrire un servizio ottimale.
Definiti gli obiettivi finanziari, individueremo gli strumenti più coerenti per assicurarci di poterli raggiungerli.
Il piano di investimenti deve adattarsi alle tue esigenze, non il contrario.
Progressivamente, passeremo da una prima bozza di piano e assieme lavoreremo per affinarla fino a consolidare il tuo piano definitivo di investimento.

La tua abitazione è completata ma è necessario pensare alle manutenzioni necessarie per preservarla nel tempo.
3. Serenità finanziaria
Molti sono i termini che descrivono questa terza fase della mia consulenza finanziaria, ma la parola serenità è quella che riassume e sintetizza tutte.
Per alcuni l'ansia generata dalle crisi sui mercati o lo stress generato dal dover monitorare l'andamento del proprio portafoglio investimenti è fonte di disagio, se non di malessere.
Per altri è fonte di eccitazione massima nel momento in cui i mercati "tirano" e vorrebbero rischiare un po' di più.
Il mio ruolo di consulente ti aiuta a liberarti dall'incombenza di seguire i mercati e dalla preoccupazione di decidere in solitudine.
Inoltre, svolgo in modo attivo un'azione di bilanciamento dei facili entusiasmi, fornendoti razionalità e competenza nei momenti più delicati.
Questa fase si avvia assieme al tuo progetto di pianificazione finanziaria o di asset allocation. I timori di non essere seguito passo passo o che il tuo portafoglio investimenti non sia monitorato, si dissolvono.
Gli incontri programmati e le routine di monitoraggio tecnico finanziario prendono l'avvio.
Se ci sono dei cambiamenti da apportare, delle nuove esigenze che emergono, le affrontiamo e prendiamo le decisioni più opportune.
Informazioni e consapevolezza finanziaria
Molti miei clienti apprezzano le informazioni che fornisco loro e questo contribuisce enormemente ad affrontare con serenità il tema degli investimenti, anno dopo anno.


Mi presento in breve
Davide Miselli
Sono nato a Modena e sono figlio d'arte. Ho collaborato con mio padre, anche lui consulente finanziario di RasBank (oggi Allianz Bank). Negli anni non ho mai cambiato istituto bancario rimanendo sempre un punto di riferimento per i clienti.
Oggi mi occupo di pianificazione finanziaria e previdenziale.
Il mio, è un servizio basato su disponibilità, affidabilità e riservatezza. Sono certamente la figura di riferimento per i miei clienti per tutto ciò che riguarda il risparmio: dalla pianificazione finanziaria a quella successoria, dall'analisi previdenziale agli investimenti.
Posso offrire gli strumenti finanziari adatti a costruire soluzioni su
misura per ogni mio cliente, scegliendo fra quelli dei maggiori asset manager internazionali.
Consulente finanziario iscritto all’Albo dei Consulenti finanziari con delibera Consob n. 12386 del 22/02/2000
La mia consulenza in 3 fasi
Ti supporto nel far emergere e nel definire tuoi obiettivi finanziari.
Sviluppo assieme a te un piano di investimenti chiaro e definito nel tempo per raggiungere i tuoi obiettivi.
Analizzo e monitoro nel tempo la tua posizione e ti aggiorno con continuità e trasparenza.
STORIE DI CLIENTI
Gianluca
L'età dei genitori di Gianluca stava avanzando rapidamente e il loro capitale era "parcheggiato" sul conto corrente. Le parole che Gianluca usò, per descrivere la sua prospettiva furono: "voglio dare un senso a quei soldi".
Dopo aver approfondito meglio le sue intenzioni ho proposto un piano di lungo periodo con lo scopo di mettere in sicurezza il capitale attraverso l'uso di strumenti che fossero orientati principalmente a una gestione prudente e duratura.
Sono passati 20 anni dal nostro primo incontro e Gianluca continua a darmi fiducia assieme ad altri 299 clienti attivi.
1. scegliere gli obiettivi
Presentazione
La mia consulenza inizia semplicemente conoscendoci a vicenda. Puoi così comprendere come opero, quale banca mi supporta e avvicinarti ai principi sui quali fondo il mio lavoro. In questo step potrai esprimermi le tue esigenze e necessità.
Avvicinarsi alla finanza
Spesso i temi finanziari sono percepiti come un qualcosa di complicato e poco interessante. Al pari, il consulente finanziario può essere percepito con una certa dose di diffidenza, tanto più che l'argomento in oggetto, è molto personale e riservato.
L'obiettivo
L'obiettivo è di offrirti informazioni utili su come svolgo il mio lavoro, quali strumenti finanziari utilizzo e quali sono le soluzioni che posso mettere a tua disposizione per rispondere alle tue esigenze.
STORIE DI CLIENTI
Rodolfo
Rodolfo è una persona che segue da vicino le dinamiche di mercato e le questioni finanziarie. Questo, in passato, lo aveva portato anche a gestire in modo autonomo gli investimenti personali. Alle volte gli andava bene, altre volte invece prendeva delle sonore cantonate. In pratica si può dire che ha vissuto sulla sua pelle le sue scelte finanziarie. Anni fa, ci siamo incontrati e abbiamo messo a punto un piano di investimenti personalizzato sulle sue esigenze. Oggi, mi dice "Per fortuna che ci sei te che mi riduci l'ansia quando i mercati vanno male e che mi freni, quando vanno bene e io vorrei rischiare di più".
Con Rodolfo continuo a lavorare e a guardare con ottimismo al futuro del suo patrimonio.
1. scegliere gli obiettivi
Parlami dei tuoi progetti
Conoscere le esigenze per poter essere maggiormente utile.
Ascolto le tue esigenze
Come hai intuito, tutto ruota attorno alle tue esigenze, ai tuoi sogni e alle necessità di pianificare il futuro finanziario della tua famiglia o della tua impresa.
L'ascolto delle tue parole per me è utile a gettare le fondamenta della tua "casa finanziaria" perché potrò così delimitare il campo delle opzioni disponibili e fornirti i suggerimenti più corretti.
Progettiamo il tuo futuro
Accantonare del capitale o investire scaturisce da esigenze diverse e personali.
Ad esempio in previsione di un futuro acquisto dell'abitazione. Oppure per mettere a frutto il patrimonio ricevuto in lascito.
O ancora, c'è chi pensa ad accantonare il capitale per finanziare gli studi universitari dei figli.
STORIE DI CLIENTI
Enzo
Enzo, è un collaboratore di un'azienda privata. Spesso, si pensa che solo le persone benestanti possano permettersi un consulente finanziario. Enzo ha iniziato a collaborare con me perché avvertiva la necessità di affiancare alla previdenza INPS uno strumento complementare.
Poi, con il passare degli anni ha potuto conoscere meglio me e il mio modo di lavorare. Così, senza fretta e un passo dopo l'altro, ha iniziato ad affidarmi i suoi risparmi. Gli abbiamo impiegati in modo più proficuo rispetto al semplice deposito bancario, sulla base di un piano di accumulo specificatamente pensato per le sue esigenze.
Oramai, Enzo è al mio fianco da quasi 15 anni.
1. scegliere gli obiettivi
Definiamo i tuoi obiettivi
Come ho già detto, la storia di ognuno è differente e ognuno di noi vorrebbe realizzare qualcosa, quando si affida ad un consulente finanziario.
Desideri da realizzare
In questo percorso ti aiuto a scegliere l'obiettivo o gli obiettivi da raggiungere, partendo dalle tue esigenze e necessità. Ti parlo di obiettivi perché essi sono diversi dai desideri o dalle speranze.
Gli obiettivi si raggiungono solo se fai qualcosa affinché si realizzino. Altrimenti significa affidarsi al caso e alla fortuna.
L'importanza del tempo
Definire il tuo obiettivo finanziario significa ragionare assieme su cosa è realmente importante per te, su cosa siamo realisticamente in grado di realizzare.
Possiamo tarare l'impegno di risorse e il tempo in modo adeguato a ciò che vogliamo realizzare.
In questo modo si evita di sognare ad occhi aperti ma ci si focalizza su ciò che ragionevolmente può essere fatto per assicurarti un futuro sereno.
STORIE DI CLIENTI
Mario
Mario mi è stato presentato da un suo congiunto che già lavorava con me. Il suo problema principale era di poter delegare a una persona di fiducia la gestione del patrimonio di famiglia. Nel fare ciò, le sue priorità erano sostanzialmente due:
- investire in modo sicuro e prudente evitando rischi inutili.
- Preservare e far crescere il capitale soprattutto pensando alla famiglia e ai figli.
Questa prospettiva e il piano che ho predisposto per Mario, gli hanno permesso innanzitutto di guardare al futuro con maggiore serenità e in seconda battuta di fare investimenti immobiliari che altrimenti non avrebbe potuto permettersi.
In sintesi, se dovessi sintetizzare in due parole il suo modo di intendere gli investimenti direi: prudenza e famiglia.
2. il futuro finanziario
Il tuo piano personalizzato
Questo step della mia consulenza mi vede impegnato nel tradurre quanto mi hai comunicato e trasmesso negli step precedenti.
Definire gli strumenti finanziari
Il tuo obiettivo è concreto e realizzabile solo se si individuano gli strumenti finanziari più corretti.
La mia competenza ed esperienza sono gli strumenti che metto in campo in questa fase della consulenza e mi consentono di completare un profilo e un piano personalizzato per te.
Cogliere i dati salienti
Mi concentro in particolare sugli elementi raccolti in precedenza e che riguardano il tuo profilo di investitore, le tue esigenze personali e familiari.
In questo modo la sintesi che elaboro ci consente di confrontarci, di fugare dubbi o di approfondire eventuali punti che lo richiedono.
STORIE DI CLIENTI
Simona
La sua esperienza come investitrice nasce essenzialmente quando ha iniziato ad avere una certa stabilità lavorativa e di reddito. Ha iniziato a pensare a come avrebbe potuto accumulare un capitale grazie ai risparmi. A quel tempo il suo obiettivo principale era di poter affrontare in futuro l'acquisto della sua abitazione.
Ormai sono passati molti anni dagli inizi di questa esperienza e credo che se tornasse indietro rifarebbe le stesse scelte.
2. il futuro finanziario
Condivisione del piano finanziario
Lo sviluppo di una proposta per il tuo piano di investimento necessita a questo punto di una verifica assieme a te.
Interpretare le tue esigenze
Il piano personalizzato è sempre il risultato di una sintesi tra molti fattori.
I tuoi feedback sono quindi fondamentali per consegnarti la migliore soluzione possibile.
Il tuo feedback per migliorare
Qui ti presento la mia proposta di piano di investimento e assieme operiamo per perfezionare e affinare i dettagli.
domande
Perché dovrei sostenere dei costi per un consulente finanziario?
Ingaggiare un consulente finanziario per gestire il tuo patrimonio, per un passaggio generazionale o successorio non è obbligatorio. Il servizio che offro è utile alle persone che desiderano delegare una serie di incombenze che derivano dall'impiego di strumenti finanziari e che richiedono competenze specifiche.
Guardando ai feedback che i miei clienti mi forniscono, posso però affermare che, ci sono alcuni fattori che in modo particolare li motivano ad affidarmi i loro risparmi o la gestione del loro patrimonio. Ad esempio:
- ottengono informazioni trasparenti e complete che rendono le loro decisioni finanziarie più consapevoli.
- azzerano lo stress di dover seguire i mercati e di confrontarsi con temi che spesso risultano ostici.
Quindi, la tua domanda può trovare una risposta anche in queste motivazioni. Inoltre, una componente importante del mio lavoro consiste proprio nel monitorare il portafoglio investimenti dei miei clienti e nel ricercare con continuità opportunità e risposte alle necessità personali.
2. il futuro finanziario
Avvio del tuo piano di asset allocation
Definito il piano e apportate le integrazioni necessarie avviamo le pratiche per renderlo operativo.
Adempimenti e garanzia di trasparenza
Come in tutte le attività di gestione patrimoniale c'è una parte di attività dedicate a formalizzare la tua posizione e a garantire l'espletamento di tutti gli adempimenti burocratici e di legge. A tua garanzia ti fornisco tutte le informazioni che riguardano il rispetto della privacy e il tuo corretto inquadramento nel profilo investitore rispondente alle tue caratteristiche.
Fiducia e informazioni chiare
Ti aiuto a comprendere tutti i risvolti normativi fornendoti informazioni e la documentazione necessaria a renderti consapevole delle tutele a cui hai diritto. Ti presento inoltre gli aspetti che riguardano da vicino gli obblighi contrattuali ai quali, in qualità di consulente, io sono tenuto.
domande
La mia banca mi offre già un consulente dedicato
Sì, è vero. Sicuramente anche il tuo istituto bancario offre servizi simili a quelli che offro io.
Credo che difficilmente il funzionario di banca ti possa offrire la sua disponibilità h24 e 7/7. E penso anche che, probabilmente, nel corso degli anni la persona di riferimento sia cambiata con una certa frequenza.
Io posso invece citare agevolmente la testimonianza di molti clienti che oramai seguo da oltre 20 anni.
Questo per me significa conoscere in modo approfondito le esigenze personali e familiari del mio cliente. E significa anche che gli offro la disponibilità a un incontro, a un approfondimento o a un aggiornamento tempestivo sul suo portafoglio investimenti, in qualsiasi momento.
3. serenita' finanziaria
Routine di monitoraggio
Ora tocca a me! Il monitoraggio del tuo portafoglio investimenti e l'analisi dei mercati occupano circa il 30% del mio tempo.
Zero stress
Ogni tua preoccupazione riguardante l'andamento dei tuoi investimenti è un lontano ricordo. Il servizio che ti sei assicurato affidandomi il mandato di consulenza è a pieno regime. Si concretizza quindi la tua ricerca di serenità. La tua ansia e lo stress di seguire i mercati lasciano il posto alla fiducia e alla tua libertà di usare il tuo tempo e le tue attenzioni ad altro.
Delega il controllo
Delegare l'attività di monitoraggio dei tuoi investimenti è il risvolto più importante per i miei clienti. Questo non significa delegare in modo cieco a me. Ma significa invece sapere che mentre tu dedichi i tuoi pensieri a gestire il tuo lavoro, la tua impresa o la tua famiglia c'è chi si occupa dei tuoi asset finanziari con professionalità, costanza e continuità.
domande
Come la mettiamo con il conflitto di interesse? Mi proponi solo prodotti della tua banca?
Ogni banca propone i propri prodotti, questo è assolutamente vero. Come forse hai già notato, anche il mio lavoro di consulenza finanziaria si svolge per Allianz Bank in qualità di azienda mandante. Quello che forse non sai è che il mio mandato non mi vincola nella scelta dei prodotti finanziari da proporre ai clienti.
Qui sotto puoi vedere una selezione di istituzioni alle quali mi appoggio per redigere il piano investimenti dei miei clienti. La scelta è piuttosto ampia e dissolve tutti i dubbi riguardo a un possibile conflitto di interessi.

3. serenita' finanziaria
Il cliente al centro
Con il passare del tempo possono cambiare le tue priorità, le tue necessità e i tuoi obiettivi. Questo significa che in un quadro di gestione stabile e pianificata possiamo modificare il tuo piano di investimento in modo da adeguarsi alle mutate esigenze.
Continuità ed esclusività della relazione
La continuità ed esclusività della relazione garantisce che tu non debba più trovarti nella condizione di dover iniziare da capo una relazione con un diverso consulente. Il tuo interlocutore nel tempo sarò io, Davide Miselli.
Flessibilità e adattamenti
Hai necessità di liberare risorse per un acquisto importante? Oppure, vuoi investire altre risorse aggiuntive? Nessun problema.
La flessibilità si traduce in un costante e continuo supporto che ricevi da me per poterti sentire realmente libero di pianificare il tuo benessere e il tuo futuro finanziario.
Vantaggi dei miei servizi di consulenza finanziaria
Protezione e sicurezza del patrimonio
Puoi contare su una consulenza che è essenzialmente rivolta a configurare gli investimenti in modo prudente per garantirti la protezione del tuo capitale.
Solidità e affidabilità del gruppo bancario
Alle spalle posso contare sull'affidabilità del Gruppo Allianz che può vantare un rating AA attribuito da Standard&Poor's.
Trasparenza e competenza
Il mio servizio di consulenza finanziaria è basato sulla condivisione delle informazioni con il cliente. Ogni scelta viene presa in modo consapevole.
Personalizzazione degli investimenti
Non propongo mai piani di investimento "copia-incolla". Ogni persona e ogni famiglia ha differenti esigenze e su di esse costruisco il piano migliore.
3. serenita' finanziaria
Crescita personale
Scegliere di farsi affiancare e seguire da un consulente finanziario non significa dare una delega in bianco ad "uno sconosciuto".
Continuità ed esclusività della relazione
La gestione del tuo patrimonio richiede competenza finanziaria e la capacità di prendere decisioni informate. Le mie competenze professionali sono al tuo servizio in ogni momento e con continuità. Le decisioni scaturiscono da un rapporto trasparente e informato che consolido nel corso del tempo con i clienti.
Il mio impegno è sempre orientato a fornirti informazioni trasparenti e chiare affinché tu abbia tutti gli strumenti necessari per farlo in modo consapevole e sereno.
Informazioni finanziarie
Ti offro l'opportunità di conoscere meglio gli aspetti più significativi che caratterizzano il mondo della finanza e le dinamiche che lo caratterizzano. In questo modo sei in grado di comprendere in modo consapevole le scelte che vanno ponderate.
L'informazione finanziaria ti aiuta a neutralizzare lo stress e l'ansia riguardo al tuo futuro finanziario.
Non ti senti considerato un numero di conto corrente ma una persona con la sua storia, le sue necessità e le sue aspettative.
Ricevi informazioni che ti aiutano a sviluppare consapevolezza riguardo ai temi finanziari.
Pianificare il tuo futuro finanziario ti aiuta essere protagonista del tuo futuro.
Scopri che gestire le tue finanze significa essere in grado di governare gli eventi, invece che subirli.
Persone, non prodotti
La relazione con il cliente è l'asset più importante, nella mia professione.
"Per ogni esigenza cerco una soluzione professionale, personalizzata ed efficace"

Tre domande e tre risposte, per conoscermi meglio:

Perché è importante differenziare gli investimenti
Se credi che le previsioni finanziarie possano essere precise e in grado realmente di anticipare quello che accadrà in futuro, è necessario fare qualche precisazione.
Le previsioni finanziarie hanno valore nell'istante in cui accettiamo che la loro validità ha basi statistiche. Cioè, esiste una certa probabilità che si verifichino determinati risultati finanziari.
Ecco, quindi che il differenziare il portafoglio degli investimenti offre la garanzia di realizzare i risultati sperati. La metodologia della "asset allocation" consente nel definire un piano di investimento differenziato che protegge l'investitore da sbalzi del mercato, calo dei fondamentali o determinati dal cosiddetto "sentimet".

E' giusto preferire gli investimenti in Italia a quelli esteri?
Esattamente come non esiste un settore unico nel quale concentrare gli investimenti e che ci garantisca totale sicurezza, analogamente avviene per i paesi. Non esiste in assoluto una nazione nella quale investire con la certezza matematica di vedere accresciuto il capitale investito.
Quindi, il discorso è analogo al precedente: la chiave è ancora una volta la differenziazione, non solo dei settori in cui si investe ma anche dei paesi nei quali lo si fa.
Va detto, noi italiani siamo orgogliosi e giustamente in molte scelte di acquisto e di consumo prediligiamo affidarci a prodotti nazionali. E' vero però, che in ambito finanziario è necessario fare appello alla razionalità e seguire i consigli di un professionista. Egli ti aiuterà ad evitare di incappare in scelte che si possono rivelare pericolose o infruttuose per il tuo patrimonio.
Del resto, da modenese, mi sento di dire che ci sono molti altri ambiti dei quali possiamo continuare a goderci le eccellenze nostrane!

Falso mito: Investire, è una cosa da ricchi!
Questo è uno dei falsi miti tra i più diffusi. E' ovvio che l'essere in possesso di un capitale cospicuo aiuta e contribuisce ad agevolare l'accesso agli investimenti.
Pochi però si soffermano sul fatto che, l'ipotetico capitale iniziale, può essere costruito. Poco a poco, tenendo presenti alcuni punti fissi.
Puoi ad esempio iniziare creando una riserva per le emergenze, che ti consenta di fare fronte a situazioni impreviste o a problemi eccezionali. Questi accantonamenti possono ad esempio essere indirizzati verso investimenti liquidi a basso rischio. Già solo questo passo, ti consentirà di avvicinarti in una certa misura al mondo della finanza. E, successivamente, questo potrebbe essere il volano iniziale che ti aiuterà a procedere in futuro con la definizione di obiettivi finanziari più complessi e articolati.
La mia consulenza non è adatta a tutti
Posso aiutarti se:
non sono la scelta migliore se:
ConClusione
La reciproca soddisfazione in un rapporto professionale nasce se esiste una base comune di intenti, di sensibilità e di approccio alle cose.
Nella mia lunga esperienza ho constatato che, se esistono questi punti in comune, allora il rapporto con il cliente, si consolida e anche i risultati finanziari arrivano. Questo genera un ciclo virtuoso che nel tempo consolida la relazione e offre soddisfazioni finanziarie ed economiche reciproche.
Fai il primo passo
Se non mi conosci o se non hai mai avuto un consulente finanziario, forse ti senti un po' intimidito o forse non ti è chiaro in che modo la mia consulenza potrebbe esserti utile.
Compila il questionario che ho preparato per aiutarti a chiarire i tuoi dubbi.
Domande Frequenti

Il questionario si sofferma su alcune aspetti che riguardano principalmente il tuo rapporto con la finanza e i soggetti istituzionali di riferimento. Il risultato che ottieni è una sintesi del profilo al quale idealmente appartieni e inoltre puoi leggere alcune informazioni. Inoltre riceverai un PDF informativo.
In linea di massima la pandemia ci ha abituati un po' tutti a svolgere alcune attività da remoto. La tipologia di lavoro che svolgo in molti casi può essere svolta in questa modalità ma altre volte è necessario essere in presenza. Il consiglio che ti offro è di contattarmi direttamente telefonando al numero 059 216162 oppure di compilare il modulo di contatto che trovi in fondo alla pagina. Ti risponderò in modo specifico in base alle tue necessità.
No, la mia azienda mandante è Allianz Bank Financial Advisors S.p.A.. Questo rapporto però non mi vincola nella scelta dei prodotti che posso utilizzare e proporre ai miei clienti. In concreto, ogni piano di investimenti che predispongo per i miei clienti è totalmente personalizzato e costruito attorno alle loro esigenze e ai loro obiettivi personali. Puoi trovare una selezione dei prodotti finanziari che propongo seguendo questo link.
Certamente! Per svolgere la mia professione non è sufficiente aprire una partita IVA e avere delle minime competenze "fai da te". Nel mio caso, a tua garanzia posso dire che sono formalmente riconosciuto in qualità di Consulente finanziario iscritto all’Albo dei Consulenti finanziari con delibera Consob n. 12386 del 22/02/2000.
Riguardo al mio ruolo di professionista puoi anche visitare la pagina a me dedicata sul sito della mia azienda mandante Allianz Bank Financial Advisors S.p.A.
La formazione continua è una delle attività più importanti nella mia professione. Ogni anno seguo numerosi percorsi formativi e di aggiornamento dedicati ai professionisti della consulenza finanziaria.
Infine posso vantare oltre 20 anni di esperienza continuativa in qualità di consulente finanziario.